Sunday, November 23, 2008

Segnala recensioni, commenti o link al libro – Please, inform us of reviews, comments, and links about this book

2 comments:

Phronesis Editore said...

Presentazione del libro a Palermo durante il convegno annuale dell'Associazione Thomas International

28 novembre 2008

http://www.thomasinternational.org/it/assthomint/conferenze/20081127palermo/programma.htm

Phronesis Editore said...

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, UNIVERSITA' DI PAVIA

ANNO ACCADEMICO 2009-2010

Teoria generale del diritto (9 cfu - II semestre)
prof. Giampaolo Azzoni

Il corso è dedicato all’analisi e alla contestualizzazione dei principali concetti attraverso cui
il diritto è pensato ed esperito. Il corso si svolge prevalentemente attraverso la lettura ed il
commento di alcuni testi-chiave sia di giuristi, sia di teorici del diritto, sia di altri studiosi che
hanno tematizzato la giuridicità come dimensione centrale e peculiare dell’agire umano.
Il corso è integrato da un ciclo di incontri dedicati a: Continuità e discontinuità nell’esperienza
giuridica.
Testi per la preparazione dell’esame
Per gli studenti frequentanti, la bibliografia comprende, oltre alle fotocopie dei testi letti a
lezione (che saranno raccolti in una dispensa), i seguenti due volumi:
- A.G. Conte - P. Di Lucia - L. Ferrajoli - M. Jori (a cura di), Filosofia del diritto, Milano,
Raffaello Cortina Editore, 2002, limitatamente ai saggi di W.N. Hohfeld (pp. 33-43), H.
Kelsen (pp. 93-109), S. Romano (pp. 111-129), G. Radbruch (pp. 149-163), G. Capograssi
(pp. 165-176), A. Pigliaru (pp. 191-197) e H.L.A. Hart (pp. 233-247);
- I. Dionigi (a cura di), La legge sovrana: nomos basileus, Milano, Rizzoli (BUR), 2006;
Materiali utili sono poi presenti nel blog del “Centro di Etica Generale e Applicata”:
http://blog.centrodietica.it/ .
Gli studenti che frequenteranno costantemente sia il corso, sia il ciclo d’incontri, potranno
redigere una relazione scritta (da consegnare entro l’ultima lezione della penultima settimana
di corso).
È possibile sostituire la partecipazione al ciclo di incontri (dedicati a: Continuità e discontinuità
nell’esperienza giuridica) con lo studio di:
- L. Passerini Glazel (a cura di), Ricerche di Filosofia del diritto, Torino, Giappichelli, 2006: i
saggi numero 1 (pp. 3-12), 2 (pp. 13-23), 3 (pp. 27-35), 6 (pp. 69-78) e 10 (pp. 119-125).
Per gli studenti non frequentanti, l’esame verterà sui seguenti due volumi:
- N. Bobbio, Teoria generale del diritto, Torino, Giappichelli, 1993;
- F. Di Blasi - P. Heritier (a cura di), Vitalità del diritto naturale, Palermo, Phronesis editore,
2008, limitatamente a: Introduzione (pp.VII-XIII); i saggi di H.B. Veatch (pp. 3-34), F. Di Blasi
(pp.41-61), G. Azzoni (pp.161-206), C. Lottieri (pp. 247-273) e D. Antiseri (pp.317-335).
Si consiglia di iniziare lo studio con il volume di Norberto Bobbio.

Fulvio Di Blasi e Paolo Heritier

Fulvio Di Blasi e Paolo Heritier
La vitalità del diritto naturale

Quarta di copertina

La storia delle dottrine giusnaturaliste è fatta di corsi e ricorsi. A volte, come ai tempi delle grandi rivoluzioni di inizio modernità, il diritto naturale è stato un punto di riferimento teorico indiscusso e un potente motore di rinnovamento politico e sociale. Altre volte, come nei momenti di maggiore fulgore giuspositivista degli ultimi due secoli, è stato ripetutamente dichiarato obsoleto, defunto, o frutto tristemente ambiguo della superstizione e dell’ideologia. Il diritto naturale è dunque vivo o morto?

Il presente testo raccoglie un materiale ricco e stimolante di autori americani e italiani che, da punti di vista e angolature diverse, trattano del diritto naturale e della sua rilevanza nel mondo attuale. I saggi del volume toccano alcuni dei nodi più cruciali dell’attuale dibattito teorico e pratico sul giusnaturalismo, come il problema della legge di Hume, o fallacia naturalistica, che resta per molti l’obiezione più radicale (e quasi invalicabile) a qualsiasi teoria giusnaturalista, e il problema del fondamento normativo della convivenza libera nelle società democratiche.

Contrariamente a quello che spesso si tende a pensare, l’appello al diritto naturale non esprime un pensiero principalmente religioso, ed è anzi oggi avvertito da più parti come una delle forme di rinnovamento dello stesso pensiero giuspositivista, come dimostrano i recenti dibattiti sulla riapertura del nesso diritto morale, sul neocostituzionalismo, sulla questione dei princìpi, o ancora sull’universalità dei diritti umani.

Indice

Introduzione

di Fulvio Di Blasi e Paolo Heritier

  1. Diritto naturale: vivo o morto?

Henry B. Veatch

  1. Legge naturale, diritto naturale e diritti naturali

Fulvio Di Blasi

  1. Teorie contemporanee minimaliste del diritto naturale

Russell Hittinger

  1. L’uomo del diritto. La conoscibilità della legge naturale in San Paolo

Paolo Heritier

  1. Lex aeterna e lex naturalis: attualità di una distinzione concettuale

Giampaolo Azzoni

  1. Diritto naturale e realismo giuridico. Materiali per una teoria libertaria del diritto

Carlo Lottieri

  1. Sul ‘diritto naturale’ e sulla sua relazione col cattolicesimo e col liberalismo

Raimondo Cubeddu

  1. Holmes e il diritto naturale

Robert P. George

  1. Il diritto naturale e la libertà: limite o fondamento?

Alfredo Mantovano

  1. Ma esiste il diritto naturale?

Dario Antiseri